Descrizione
Le cucine che producono pasti per la ristorazione scolastica si occupano da diversi anni di tutti quei bambini che per allergia o per altre problematiche devono eliminare dalla lor dieta giornaliera uno o più alimenti. Confezionano cibi alternativi a quelli previsti dalla tabella dietetica, osservando una serie di norme che riguardano sia lo stoccaggio delle materie prime che la preparazione, la cottura, il confezionamento e la distribuzione della dieta speciale. Proprio per la complessità delle operazioni necessarie e per la tutela della salute e sicurezza del bambino, si richiede una certificazione specifica, che attesti l’assoluta necessità di una dieta di esclusione.
Per ricevere la dieta speciale per problematiche correlate agli alimenti è quindi necessario:
- Inviare il modulo di richiesta di dieta speciale (di cui ai moduli allegati), compilato in ogni sua parte.
- Per allergia alimentare produrre un CERTIFICATO MEDICO con la valutazione specialistica (allergologica/gastro-enterologica), redatto da un professionista.
- Per altra patologia si deve presentare un CERTIFICATO MEDICO redatto dallo specialista di riferimento.
- Per alimentazione selettiva bisogna presentare un CERTIFICATO dello psicologo o neuropsichiatra di riferimento.
Tutte le domande devono essere corredate dal documento di riconoscimento del genitore/tutore richiedente.
Le domande devono essere inviate all’indirizzo di posta elettronica segreteria@comune.bonorva.ss.it o protocollo.bonorva@pec.comunas.it o, in alternativa, consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune entro il 6 ottobre 2025.
Per eventuali informazioni contattare l’ufficio amministrativo al numero telefonico 079/867894, int. 9.
.