Tari 2024.

  • Servizio attivo .

La tassa sui rifiuti (TARI).


A chi è rivolto:

La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga il locale o l’area e, quindi, dal soggetto utilizzatore dell’immobile [art. 1, comma 642, della legge n. 147 del 2013]. In caso di detenzione breve dell’immobile, di durata non superiore a sei mesi, invece, la tassa non è dovuta dall’utilizzatore ma resta esclusivamente in capo al possessore (proprietario o titolare di usufrutto, uso, abitazione o superficie). In caso di pluralità di utilizzatori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria.

.

Descrizione:

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.

.

Come fare:

Per ottenere informazioni e supporto sulla Tari, riguardo a:
denunce di iscrizione, modifica e cessazione, pagamenti, agevolazioni, riduzioni ed esenzioni; maggiore rateizzazione, i cittadini possono:

È possibile anche richiedere informazioni inviando una mail al seguente indirizzo: tributi@comune.bonorva.ss.it

Gli operatori dello Sportello Tari ricevono previa prenotazione da effettuarsi telefonicamente o tramite mail.

 

.

Cosa serve.

Il giorno dell'appuntamento il cittadino dovrà munirsi di documento di riconoscimento (carta d'identità, passaporto), dati relativi all'immobile o agli immobili ed eventuali ricevute di pagamenti precedenti o altri documenti utili quali ad esempio i dati relativi alle utenze.

Le informazioni possono essere fornite ai diretti interessati o a persone munite di una delega scritta e di un documento di riconoscimento.

.
  • Modulo di iscrizione utenze domestiche ai fini TARI debitamente compilato; .
  • Fotocopia fronte/retro di un documento di identità in corso di validità del dichiarante; .
  • Fotocopia contratto di locazione/comodato o fotocopia dell'atto notarile (in caso di acquisto);.

Cosa si ottiene:

TARI

.

Tempi e scadenze:

Le dichiarazioni TARI devono essere presentate entro 90gg. dal verificarsi dell'evento (apertura nuova utenza, variazione, cessazione)

.

Accedi al servizio.

Le pratiche potranno essere inviate esclusivamente attraverso le seguenti modalità:

  • Via Pec all'indirizzo: protocollo.bonorva@pec.comunas.it;
  • Consegna manuale all'ufficio protocollo del Comune di Bonorva;
  • A mezzo raccomandata presso il protocollo del Comune di Bonorva, Piazza Santa Maria, 27
 .

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Argomenti

Pagina aggiornata il 27/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content