Assegno di Maternità.
-
Servizio attivo .
Gli importi dell'assegno e dei requisiti economici sono rivalutati annualmente sulla base della variazione degli indici ISTAT. L’assegno viene poi erogata dall'INPS in base alla situazione economica della famiglia determinata dall'ISE..
A chi è rivolto:
Può richiederlo la madre al proprio Comune di residenza entro 6 mesi dal momento in cui si verifica l'evento purchè sia:
- cittadina italiana;
- cittadina comunitaria;
- cittadina extracomunitaria in possesso dello status di rifugiato politico;
- cittadina extracomunitaria in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno);
- cittadina extracomunitaria in possesso della carta di soggiorno per familiare di cittadino dell'Unione;
- cittadina extracomunitaria in possesso della carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro
- cittadino extracomunitaria in possesso di un permesso di soggiorno che consente lo svolgimento di un’attività lavorativa (es. lavoro subordinato, autonomo, motivi familiari, asilo politico…)
Come fare:
La domanda deve essere presentata in forma di autocertificazione, ai sensi della normativa vigente, utilizzando gli appositi moduli presso lo Sportello Sociale Territoriale del comune di residenza. Le domande devono essere presentate entro 6 mesi dalla data del parto. Per informazioni servizio sociale territoriale del comune di residenza.
.Cosa serve.
Per attivare il servizio bisogna prima compilare il modulo on line oppure stampare e compilare il modulo cartaceo.
.- aver partorito o ricevuto un bambino/a in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento nei 6 mesi antecedenti alla richiesta..
- essere residente nel Comune presso il quale si presenta la domanda. .
- essere cittadina italiana, comunitaria o extracomunitaria in possesso dei titoli di soggiorno sopra elencati o extracomunitaria in possesso dello status di rifugiato politico. .
- non ricevere già un trattamento previdenziale di indennità di maternità. .
- in possesso di ISEE non superiore al valore stabilito ogni anno dallo Stato. .
- avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore € 17.416,66. .
Cosa si ottiene:
Assegno di maternità
.Tempi e scadenze:
La domanda si presenta entro 6 mesi dalla nascita del bambino/a.
.Accedi al servizio.
Le pratiche potranno essere inviate esclusivamente attraverso le seguenti modalità:
- Via Pec all'indirizzo protocollo.bonorva@pec.comunas.it;
- Consegna manuale all'ufficio protocollo del Comune di Bonorva;
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Cantiere Levoras assunzione manodopera
- Dove alloggiare
- Dove Mangiare
- Selezione professionisti plus
-
Vedi altri 6
- Modalità pagamento buoni mensa scolastica
- Campagna di sterilizzazione e microchippatura gratuita
- Consegna Bollini Mensa Scolastica Per la scuola materna ed elementare
- Variazione importo buoni per servizio mensa scolastica
- Erogazione misure di sostegno agli orfani
- Diete speciali nella ristorazione scolastica