A chi è rivolto:
Ai cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune in possesso dei requisiti di idoneità. È necessario possedere il diploma della scuola dell'obbligo.
.Descrizione:
Consente l'inserimento nell'albo degli scrutatori di seggio, su richiesta dell'interessato, dal quale la Commissione Elettorale Comunale procede alla nomina degli scrutatori in occasione di ciascuna consultazione elettorale. L'iscrizione è valida finché non si perdono i requisiti o si chieda la cancellazione dall'albo.
.Come fare:
Deve essere presentata apposita domanda all'ufficio elettorale
Cosa serve.
Per l'iscrizione all'albo occorre:
.- essere elettore del Comune;.
- avere il titolo di scuola media inferiore (scuola dell'obbligo).
- non esercitare professioni incompatibili con l’incarico;.
- documento di riconoscimento in corso di validità;.
Cosa si ottiene:
L'iscrizione all'Albo degli scrutatori di seggio
.Tempi e scadenze:
Presentazione di un'istanza su apposito modulo compilato dal 1° ottobre al 31 ottobre di ogni anno.
.Accedi al servizio.
Comunicazione della iscrizione all'albo.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Cantiere Levoras assunzione manodopera
- Dove alloggiare
- Dove Mangiare
- Selezione professionisti plus
-
Vedi altri 6
- Modalità pagamento buoni mensa scolastica
- Campagna di sterilizzazione e microchippatura gratuita
- Consegna Bollini Mensa Scolastica Per la scuola materna ed elementare
- Variazione importo buoni per servizio mensa scolastica
- Erogazione misure di sostegno agli orfani
- Diete speciali nella ristorazione scolastica