A chi è rivolto:
Al privato che vuole occupare ed utilizzare il suolo pubblico, eventualmente anche per conto di associazione.
Il servizio è rivolto a chi vuole utilizzare il suolo pubblico per:
- strutture per commercio (plateatici, tavoli bar, ecc.)
- iniziative di beneficienza o propaganda politica
- manifestazione ricreativa (parrocchia, ecc.)
Per altre casistiche è necessario utilizzare il portale SUAP.
.Descrizione:
Per occupazione di suolo pubblico si intende la sottrazione, temporanea o permanente, di una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune o di aree private gravate da servitù di uso pubblico.
Nella richiesta si dovranno precisare la motivazione, il luogo, la data e la durata dell'occupazione.
.Come fare:
Puoi richiedere il permesso direttamente online. Sarà successivamente possibile seguirne lo stato d'avanzamento nella propria area personale.
L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.
.Cosa serve.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
.- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);.
- planimetria sintetica indicante l’area oggetto della richiesta e le sue dimensioni;.
- n. 1 marca da bollo da € 16,00 per la richiesta (tranne nei casi di esenzione)..
Cosa si ottiene:
La concessione all'occupazione temporanea di suolo pubblico.
.Tempi e scadenze:
Puoi richiedere la concessione temporanea all'occupazione di suolo pubblico fino a 30 giorni prima dell'inizio dell'occupazione.
La concessione viene rilasciata entro 30 giorni lavorativi, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare, pertanto si consiglia. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini vengono comunicati al cittadino.
.Quanto costa:
Dovrai pagare subito:
- N.1 marca da bollo da € 16,00 iniziale, da allegare alla richiesta (tranne nei casi di esenzione)
A seguito di istruttoria positiva e rilascio dell'autorizzazione:
- N. 1 ulteriore marca da bollo da € 16,00 per il rilascio (tranne nei casi di esenzione);
- Canone per l'occupazione di suolo pubblico, in base alle tariffe stabilite dal Regolamento vigente adottato con deliberazione di CC n. 21 del 28/04/2021 e successive mm.ii.
Accedi al servizio.
Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
..
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Cantiere Levoras assunzione manodopera
- Dove alloggiare
- Dove Mangiare
- Selezione professionisti plus
-
Vedi altri 6
- Modalità pagamento buoni mensa scolastica
- Campagna di sterilizzazione e microchippatura gratuita
- Consegna Bollini Mensa Scolastica Per la scuola materna ed elementare
- Variazione importo buoni per servizio mensa scolastica
- Erogazione misure di sostegno agli orfani
- Diete speciali nella ristorazione scolastica