Musamadre Festival.

Progetto che persegue l’obiettivo primario e specifico della valorizzazione del territorio, con una serie di azioni di promozione turistica per le realtà comunali coinvolte al fine di far crescere le competenze e il know-how degli Enti locali.

Date dell'evento:

Dal 20 Luglio 2024 al 15 Settembre 2024

Tipo di evento:

Festival

Cos'è:

Progetto che persegue l’obiettivo primario e specifico della valorizzazione del territorio, con una serie di azioni di promozione turistica per le realtà comunali coinvolte al fine di far crescere le competenze e il know-how degli Enti locali per valorizzare le imprese inserite nel loro contesto locale che si concretizzeranno nel periodo compreso tra il 30 maggio ed il 14 settembre;
le azioni da esso promosse possono costituire non solo un valido strumento di valorizzazione e promozione turistica dell’area archeologica BORGO MEDIOEVALE DI “REBECCU” e del territorio comunale, ma anche la valorizzazione e la diffusione di una cultura economica e produttiva isolana in un sistema di internazionalizzazione;

.

A chi è rivolto:

A coloro a cui piace approfondire la cultura sarda

.

Luogo:

Luogo non specificato:

Non è stato definito un luogo specifico per l'evento scelto. Controllare la descrizione dell'evento per ulteriori dettagli.

Date e orari:

Dal 20 Luglio 2024 al 15 Settembre 2024.

20 Lug

00:00 - Inizio evento

15
Set

00:00 - Fine evento

Costi:

Evento Gratuito:

L'evento è accessibile senza costi specificati. Consultare la locandina e i dettagli dell'evento per ulteriori dettagli.

Contatti

Comune - Contatti

Piazza Garibaldi, 52, 41414

T (+55) 123456 78 90

pec: protocollo.bonorva@pec.comunas.it

Ultimo aggiornamento: 09/09/2024, 12:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content