Cos'è:
Le pariglie sono nate a Bonorva negli anni 20 -30 in quanto essendo questo paese, patria di ottimi cavalli e abili cavalieri.
Le pariglie si sono svolte nel corso fino alla fine degli anni 50 quando corso Umberto dove si svolgevano le pariglie è stato asfaltato.
Le pariglie sono ritornate nel corso Umberto di Bonorva nel 1999 grazie all'”A’associazione cavalieri S’Ischiglia” che si occupa dell’organizzazione delle pariglie.
Si tratta di una manifestazione che recupera le antiche tradizioni del pease e che nelle varie edizioni ha registrato un notevole e crescente interesse da parte del numeroso pubblico e degli appassionati di tutta la regione.
La manifestazione ha un capocorsa, denominato “ Su Asone de Carrasegare” che vuole simbolicamente rappresentare la tradizionale figura del responsabile del governo dei cavalli durante il periodo della trebbiatura.
.